Calcolo economico
Il guadagno minimo della sala
L’esercente inserisce la propria richiesta economica minima per ogni 2 ore di sala occupata, al netto di tutte le spese e delle altre quote. Esempio: indicando una richiesta di 80€ ogni 2 ore, l’esercente chiede di ottenere un utile di almeno di 80€ al netto di tutto, per la sala occupata 2 ore.
Come si calcola il quorum
Il sistema divide il costo totale della proiezione per il prezzo del biglietto.
{ COSTO TOTALE / PREZZO BIGLIETTO = QUORUM }
Durante l’impostazione, per favorire un buon rapporto tra il prezzo del biglietto e il numero di quorum, il sistema segnala il quorum previsto per un evento di durata media di 2 ore. Esempio: supponendo che imposti una richiesta economica di 80€ ogni 2 ore e il prezzo del biglietto a 6€, il quorum sarà di 43 persone.
{ Durata evento: durata film 90’ + tempo di tolleranza 30’ = 120’ Prezzo sala: 80€ }
{ Quorum: Costo totale 258€ / prezzo biglietto ridotto 6€ = 43 }
Se l’esercente imposta una richiesta troppo alta, il sistema segnala che il numero di spettatori minimo necessario per soddisfarla è superiore ai posti presenti nella sala. Quindi è necessario diminuire la richiesta economica per ogni 2 ore, oppure aumentare il prezzo del biglietto.